Ambulatorio
odontoiatrico

Nel 1933, a Milano, Don Orione rileva e fa ristrutturare il modesto cascinale Restocco per impiegarlo come struttura d’accoglienza per persone disabili e per ragazze orfane, diventerà il Piccolo Cottolengo Don Orione.

Nel giro di pochi mesi arrivano i primi cento ospiti e risulta evidente la necessità di ampliamenti. Nel dicembre del 1940 il Cardinal Schuster inaugura la prima ala dell’attuale struttura capace di accogliere 300 ospiti

Durante il periodo fascista, per desiderio dello stesso Cardinale, il Piccolo Cottolengo fu rifugio e nascondiglio per prefetti, sindaci, intellettuali ed ebrei. 

Nel 1948, nel secondo grande padiglione appena terminato, furono accolti circa ottanta piccoli mutilati di guerra. 

Il 7 Dicembre 1961 il cardinal Giovanbattista Montini, futuro Paolo VI, inaugura un nuovo padiglione destinato alla scuola medico-pedagogica e il 21 Giugno 1963 l’arcivescovo Monsignor Giovanni Colombo benedice un ultimo plesso sorto sul luogo del vecchio cascinale Restocco. 

Una volta esaurita l’emergenza dei piccoli mutilati e delle orfanelle e quella successiva dei ragazzi poliomielitici, gli anni ’70-80 sono caratterizzati dall’accoglienza di nuove tipologie di ospiti: motulesi e geriatrici. 

Il 3 maggio 1983, in occasione del cinquantesimo anniversario di fondazione, il Cardinal Carlo Maria Martini benedice il padiglione “Don Sterpi”: al piano terra la fisioterapia e la piscina, al primo piano la cappella e una sala riunioni. 

Il 1995 è l’anno in cui viene inaugurato un nucleo destinato ai malati di Alzheimer. Sempre per la stessa tipologia di persone nel 2000 è pronto il reparto “Montini”. 

Nel 2004 è la volta dei due nuclei “Suor Barbara” per persone disabili. 

Il completamento del restauro del padiglione “Don Sterpi” prosegue fino alla inaugurazione del 4° piano nel 2005 e del 3°piano nel 2007. 

Oggi Il Piccolo Cottolengo Don Orione è una RSA (Residenza Sanitaria per Anziani), una RSD (residenza Sanitaria per Disabili) e si occupa di Assistenza Domiciliare ADI, di Fisioterapia e Riabilitazione. In locali adiacenti gestisce inoltre una Scuola Materna e dell’Infanzia, un Teatro e la Casa del Giovane Lavoratore.

Odontoiatria digitale al Don Orione

TECNOLOGIE DIGITALI A SOSTEGNO DELLA MIGLIORE MEDICINA.

 Abbiamo sostituito il tradizionale flusso di lavoro (scomode impronte in alginato e produzione semi artigianale delle protesi), con la scansione digitale del cavo orale, la progettazione del risultato finale e la produzione delle protesi attraverso stampanti 3D e fresatori.

VANTAGGI DEL PROCESSO DIGITALE.

Impronte più comode e sicure, progettazione veritiera del risultato finale, maggiori velocità, precisione e controllo.

L'importanza della visita odontoiatrica e dell'igiene

PERCHÉ FARE UNA VISITA ANCHE SE STAI BENE?

Un esame completo della tua salute dentale ti aiuterà:

> a confermare il tuo stato di buona salute e a programmare il prossimo controllo;

> a scoprire se ci sono delle situazioni di cui non eri consapevole, ma che vanno affrontate;

> a ricevere il miglior piano di cura possibile se hai una criticità che vuoi risolvere.

Il tuo unico investimento è dedicarti il tempo necessario per farlo.

Perché l'igiene dentale?

IL MIGLIOR MODO DI DIMENTICARE IL TUO DENTISTA!

L’igiene dentale incomincia fin dalla prima età!

Una corretta igiene del cavo orale e una prevenzione sistematica sono il vero low cost dell’odontoiatria.

Una seduta di igiene professionale ogni sei mesi ti garantisce non solo di mantenere sane le tue gengive, ma il controllo di uno specialista sullo stato dei tuo denti.

E ogni problema di salute dentale affrontato per tempo ti tiene lontana/o dalla poltrona più scomoda del mondo, ti fa risparmiare denaro e ti evita dolore. Che aspetti?

L'igiene dentale per i più piccoli

INIZIAMO SIN DAI PRIMI GIORNI DI VITA.

Pratichiamo l’igiene dentale fin dalla nascita, con una garzina e leggeri massaggi gengivali e linguali.

Trascorso il primo anno di vita possiamo istruire i piccoli a utilizzare uno spazzolino morbido, ma senza dentifricio.

Non appena impareranno a non deglutire, è arrivato il momento di iniziare con l’utilizzo di paste dentifricie specifiche.

 La frequenza che consigliamo è di due volte al giorno: mattina e sera.

Soluzioni per la mancanza di denti

L’IMPLANTOLOGIA

L’implantologia è una nuova branca dell’odontoiatria che risolve il problema della mancanza di uno o più denti o anche di un’intera arcata così come pure le frequenti difficoltà e fastidi con incontri con la tua dentiera mobile.

QUALI VANTAGGI CI SONO RISPETTO AD UNA PROTESI TRADIZIONALE?

Affidabilità, durata e sicurezza.

Soluzione di casi estremi giudicati magari «impossibili».

Niente più fastidi legati alla vecchia dentiera: pulizia, instabilità, insicurezza.

L'implantologia a carico immediato

DI COSA SI TRATTA E QUALI SONO I SUOI VANTAGGI

L’implantologia a carico immediato è una moderna tecnica dell’implantologia che permette di riabilitare una edentulia parziale o totale nel giro di 24 ore.

Ha un’affidabilità elevatissima e con i dovuti accorgimenti, una durata superiore a qualunque altra soluzione.

È sempre necessaria una visita specialistica accurata per stabilire su può essere la soluzione adatta per te. 

Le diverse soluzioni protesiche

PROTESI SU IMPIANTI E PROTESI TRADIZIONALE FISSA O MOBILE

Come scegliere la protesi migliore per il tuo caso?

Sempre e solamente dopo una accurata visita specialistica.

Alle soluzioni di protesi su impianti illustrate sopra si affiancano quelle più tradizionali.

In particolare, la protesi mobile, consigliabile solo nel caso in cui non sia possibile applicare una protesi fissa. La situazione più frequente è quella della mancanza di osso (alla quale possiamo comunque ovviare con la pratica della rigenerazione ossea).

Per una protesi mobile è inoltre preferibile  che l’edentulia sia bilaterale. In caso contrario, non essendo bilanciata, tenderebbe a basculare creando così problemi di stabilità.

Quando è preferibile salvare i tuoi denti naturali

ODONTOIATRIA CONSERVATIVA

L’odontoiatria conservativa si occupa della cura della carie o delle conseguenze di traumi che hanno intaccato solo la parte esterna del dente senza arrivare a comprometterne la polpa.

Rimossa la carie il dentista provvede all’otturazione con materiali compositi, oppure, quando si intaccano più pareti del dente, si rivolge all’odontotecnico che, dopo l’impronta, ricostruisce le parti mancanti riproducendole in laboratorio un intarsio in composito o ceramica, che il dentista incolla sul dente rendendolo esteticamente perfetto.

ENDODONZIA – QUANDO CURARE È MEGLIO CHE ESTRARRE

L’Endodonzia è quella branca dell’Odontoiatria, che ha per oggetto la cura dei tessuti interni del dente (endodonto). Quando questi tessuti o i tessuti che circondano la radice dentale, si ammalano o si danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il tuo dente naturale. Attraverso una cura canalare, togliamo la polpa interessata dall’infezione e sigilliamo i canali dopo averli ripuliti e disinfettati in modo tridimensionale con sofisticati, biomateriali innovativi e strumentazione in leghe speciali.

ODONTOIATRIA PEDIATRICA: QUANTO È IMPORTANTE LA SALUTE DENTALE FIN DA PICCOLI?

> Informiamo circa le corrette abitudini di igiene orale e di alimentazione utili a prevenire la carie e spesso, applichiamo ai bambini presidi di prevenzione come mascherine al fluoro e sigillanti.

> Diagnostichiamo e trattiamo  le carie, eventuali malattie parodontali, disturbi della mineralizzazione e alterazioni dello sviluppo dei denti. È fondamentale curare anche i denti di latte. La loro perdita può causare problemi e difetti all’allineamento dei denti permanenti e può essere necessario inserire dei mantenitori di spazi.

Pedodonzia

Odontoiatria: estetica e funzionalità

ORTODONZIA INVISIBILE: COS’È?

L’ortodonzia invisibile è una tecnologia innovativa, sicura e che sostituisce i vecchi apparecchi con mascherine trasparenti. È stata testata su milioni di persone in tutto il mondo.

COME FUNZIONA E CON QUALI VANTAGGI

Risolve i problemi di disallineamento e malocclusione dei denti senza il fastidio e gli inestetismi delle soluzioni tradizionali. Consente un migliore igiene e un costante monitoraggio dei risultati.

ORTODONZIA TRADIZIONALE

Quali problemi risolve?

> i tuoi denti sono disallineati e disposti non armonicamente;

> gli spazi fra i denti delle due arcate sono irregolari o disomogenei.

COME SCEGLIERE L’APPARECCHIO PIÙ UTILE PER TE?

Esistono decine di apparecchi diversi per uso e funzioni. Solo attraverso una visita specialistica ed una attenta valutazione medica otterrai la migliore  soluzione possibile per il tuo problema.

Faccette estetiche

VUOI OTTENERE UN SORRISO PERFETTO?

Le Faccette Estetiche sono utilizzate per risolvere problemi di spazi tra i denti o di macchie sulle gengive, per aumentare il volume e/o la lunghezza dei denti o per ripristinare una cuspide fratturata.

COME FUNZIONANO?

Sono elementi sottilissimi che applichiamo con particolari adesivi sulla superficie esterna dei denti. Permettono di non limare o limare veramente poco, lo smalto dei denti e di ricoprirne anche solo una parte.

BENEFICI E MODALITÀ DELLO SBIANCAMENTO

Uno sbiancamento dona luminosità al tuo sorriso e da risalto al bianco naturale dei tuoi denti.

Questo risultato si ottiene in una seduta di circa un’ora, attraverso lampade a led che attivano un gel sbiancante al perossido di idrogeno posizionato sul dente. Le gengive sono protette con l’applicazione di una diga liquida e sono di solito necessari 1 o 2 cicli da 15-20 minuti.  Nelle 12 ore successive allo sbiancamento ricorda di evitare il fumo e l’assunzione di sostanze colorate, come caffè o vino.

Sbiancamento professionale

Prenota adesso la tua visita specialistica

Ci trovi al numero al numero

Prenota adesso

Certificazioni e sistemi di controllo a tutela dei pazienti, di dipendenti, collaboratori e fornitori, dell’ambiente e di tutta la collettività

ISO 9001 : 2018  Certificato nr. 30700562 QM15

ISO 14001 : 2015  Certificato nr. 30700562 UM15

ISO 45001 : 2018  Certificato nr. 30700562 OHS18

Dal 2021 abbiamo adottato il Modello Organizzativo del Decreto LGS. 231/01 sulla Responsabilità Amministrativa delle Imprese. Leggi il nostro Codice Etico.